|
Archivio
attività
-
Incontri con il libro e
dintorni |
|
|
|
|
|
SeLALUNA incontra Andrea
Appetito
autore del libro Vietato capestare le
rovine |
|
|
Presentazione di Concetta Murè |
|
|
Letture a cura di SeLALUNA |
|
|
14 dicembre 2019 - Biblioteca Comunale “A. Zanzotto”
Treviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
Il pittore RENZO SEMENZATO
L'uomo e l'artista |
|
|
Relatore Leonardo di Venere
Esposizione di alcune opere dell'Autore. |
|
|
16 novembre 2019 - Biblioteca Comunale "A. Zanzotto"
Treviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
Incontro con Maria Rosa Mason |
|
|
Il presente delle piccole cose.
Come dare un senso ai luoghi della nostra vita. |
|
|
Presentazione a cura di Leonardo di Venere
Lettura dei testi a cura di SeLALUNA
Chitarra e voce: Edoardo Fusaro
Tastiera: Pietro Grespan
|
|
|
26 ottobre 2019 - Biblioteca Comunale "A. Zanzotto"
Treviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
Incontro con LEONARDO DA VINCI
|
|
|
IL GENIO E LA VECCHIA POPOLANA
Mistero e bellezza
|
|
|
Presentazione Leonardo Di Venere
|
|
|
Letture a cura di SeLALUNA |
|
|
28 settembre 2019 - Biblioteca Comunale “A. Zanzotto”
Treviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
Incontro con Maria Marino |
|
|
autrice del libro "Coincidenze"
- breve raccolta di racconti |
|
|
Presentazione di Donata Demattè
Letture a cura di SeLALUNA
Voce e chitarra: Alice Dal Col |
|
|
4 maggio 2019 - Biblioteca Comunale “A. Zanzotto”
Treviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
Pomeriggio di Poesia e Musica |
|
|
con la poetessa Rina Dal
Zilio
e Chitarra classica: I Tealight
Giacomo Benvenuto e Teresa Gasparini |
|
|
Presentazione di Leonardo Di Venere
Letture dal testo a cura di SeLALUNA |
|
|
09 marzo 2019 - Biblioteca Comunale “A. Zanzotto”
Treviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
Presentazione del libro |
|
|
Il ventre della strega |
|
|
di Lella Patrese |
|
|
Arpa di Tiziana Tornari
Violino di Giorgio Baldan
Lettura dei testi a cura di SeLALUNA
Interprete LIS Flora Conte |
|
|
22 febbraio 2019 - Sala Verde di Palazzo Rinaldi
Treviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
Presentazione del libro |
|
|
Lo zaino blu |
|
|
di Cristina Noacco |
|
|
Presenta Leonardo Di Venere
Letture dal testo a cura di SeLALUNA
Violino, Giorgia Bignami |
|
|
12 gennaio 2019 - Biblioteca Comunale "A. Zanzotto"
Treviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
Presentazione del libro |
|
|
Caste Rose |
|
|
di Lorenza Poletti |
|
|
Lettura dei testi poetici a cura dell’Associazione
SeLALUNA
accompagnata dal bel canto e il suono raffinato della chitarra di
Alice Dal Col |
|
|
01 dicembre 2018 - Biblioteca Comunale "A. Zanzotto"
Treviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
Presentazione del libro |
|
|
Senza traccia |
|
|
di Alda Pellegrinelli |
|
|
Con la partecipazione de I Tealigh, chitarra classica
Giacomo Benvenuto e Teresa Gasparini |
|
|
27 ottobre 2018 - Biblioteca Comunale “A. Zanzotto”,
Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio di sala |
|
|
|
|
|
Presentazione della raccolta di poesie |
|
|
Sulla soglia del tempo (2017) |
|
|
di Emilio Gallina |
|
|
La lettura dei testi poetici a cura dell’Associazione
SeLALUNA, accompagnata dal suono della chitarra classica del duo
Tealight, Giacomo Benvenuto e Teresa Gasparini. |
|
|
22 settembre 2018 - Fondazione FederPiazza Onlus |
|
|
Locandina |
Foglio di sala |
|
|
|
|
|
Presentazione del libro |
|
|
Se tanta è la strada |
|
|
Poesie di Donata Demattè |
|
|
Con la partecipazione di Giulia Sfoggia al
violoncello |
|
|
9 giugno 2018 - Fondazione FederPiazza - Onlus -
Treviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
|
Presentazione del libro |
|
|
Ombre dal passato. Storie di
uomini e lupi |
|
|
di Michele Zanetti |
|
|
Con proiezione di diapositive dell'Autore sul lupo |
|
|
12 maggio 2018 - Biblioteca Comunale “A. Zanzotto”,
Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio di sala |
|
|
|
|
|
Presentazione del libro |
|
|
Il Duce si è fatto male |
|
|
di
Mario Ruffin |
|
|
Presentazione di Antonella Lorenzoni
Lettura dei testi a cura di SeLALUNA |
|
|
14 aprile 2018 - Biblioteca Comunale "A. Zanzotto",
Città Giardino Treviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
Presentazione dei libri di
Enrica Mambretti
In Cammino verso Santiago e
Paso doble |
|
|
Due libri interessanti sul viaggio e sul suo
significato profondo, nati dalla sua personale esperienza di
viaggiatrice che l'ha spinta a scrivere, fissando sulla carta
emozioni, pensieri e fatti vissuti. Proiezione delle diapositive del
viaggio. |
|
|
17 marzo 2018 - Biblioteca Comunale "A. Zanzotto",
Città GiardinoTreviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
SeLALUNA e Auser Treviso |
|
|
Un'ape furibonda
Reading spettacolo sulla vita e le opere di ALDA MERINI
A cura del Gruppo "Tessitrici di voci"
Germana Ariedi, Maria Chiara Cremona, Silvia Furian, Miriam Noè,
Luisa Zara
Regia di Franco Chinellato
Allestimento scenico di Dino Zorzenon, tecnico Maurizio Rizzo
Presentazione del giornalista e scrittore Pierluigi Tamborini con
intervento di Daniela Barzan |
|
|
6 marzo 2018 - spazi Bomben Treviso |
|
|
Foglio di sala |
|
|
|
|
|
SeLALUNA incontra l'Autore |
|
|
PAOLA COMMISSATI BELLOTTI
con le sue tre antologie:
Incessante poesia, Diapason, I girasoli di Van Gogh |
|
|
Presentazione Donata Demattè
Lettura dei testi a cura di SeLALUNA
Chitarra e canto di Alice Dal Col |
|
|
09 febbraio 2018 - Sala Verde di Palazzo Rinaldi
Treviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
Pomeriggio di critica letteraria, fra poesia e musica |
|
|
Gianfranca Melisurgo
presenta
Saggi letterari di Domenico Melisurgo
Un viaggio nella letteratura: note dal diario di bordo
|
|
|
Lettura dei testi:
Giancarlo Bruzzolo, Lilly Coppe, Liliana Gioffrè, Concetta Murè,
Rossano Vettori |
|
|
Musica del Duo TeaLight, Giacomo Benvenuto e Teresa
Gasparini |
|
|
12 gennaio 2018 - Palazzo Rinaldi Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio di sala |
|
|
|
|
|
Incontro con l'Autore - pomeriggio di poesia e musica |
|
|
Voci di confine |
|
|
di Bruno Balzan |
|
|
Musica: Fabio Dalla Vedova - Percussioni e vibrafono |
|
|
2 dicembre 2017 - Biblioteca Comunale “A. Zanzotto”
Treviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
|
Presentazione del romanzo storico |
|
|
L'eretico di Lugo - Libero
pensatore |
|
|
di Margherita Molinari |
|
|
10 novembre 2017 - Palazzo Rinaldi Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio di sala |
|
|
|
|
|
Presentazione del libro |
|
|
Tomàs |
|
|
di Andrea Appetito |
|
|
Musica: Le chitarre del Duo Tealight, Giacomo
Benvenuto e Teresa Gasparini |
|
|
14 ottobre 2017 - Biblioteca Comunale “A. Zanzotto”
Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio di sala |
|
|
|
|
|
Pomeriggio letterario per la Maratona di lettura |
|
|
VENETO LEGGE |
|
|
Lettura di testi dei poeti: TONI ZAMENGO, ROMANO
CECCATO e il grande ANDREA ZANZOTTO; lettura intervallata da brani
musicali interpretati alla chitarra da Alice Dal Col. |
|
|
29 settembre 2017 - Biblioteca "A. Zanzotto" di
Treviso |
|
|
Locandina |
Presentazione |
Foglio di sala |
|
|
|
|
|
SeLALUNA chiama a raccolta i
suoi poeti
nell'ambito dell'iniziativa "Veneto legge - fase Riscaldamento" |
|
|
Alla musica e al canto del cantautore Mimmo Cascio
si alternerà la lettura delle poesie dei poeti soci. |
|
|
9 settembre 2017 - Fondazione Feder Piazza - Treviso. |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
Il testo come pretesto |
|
|
con la piéce teatrale "Una
lettera per te" |
|
|
Messa in scena: Massimo Pagan
Voce e chitarra Mimmo Cascio |
|
|
10 giugno 2017 - Fondazione Feder Piazza Onlus
-Treviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
|
RAPSODIA IN ROSSO |
|
|
di Gianluca Ascione |
|
|
Presentazione Leonardo Di Venere
con la partecipazione artistica di Alberto Cantone e Stefano Masini |
|
|
29 aprile 2017 - Biblioteca Comunale “A. Zanzotto”
Treviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
|
Storie invisibili
Voci di chi ha incontrato l'amianto |
|
|
Rappresentazione scenica del libro |
|
|
Circolo Auser "Insieme l'Anziano con Noi", Rione
Pertini Mestre, |
|
|
Associazione SeLALUNA, Università Popolare Auser di
Treviso |
|
|
4 aprile 2017 - Palazzo Bomben Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio di sala |
|
|
|
|
|
Incontro con l'autore |
|
|
Franco Berton |
|
|
Presentazione di Leonardo Di Venere |
|
|
Partecipazione all'intervista Emily Pravato e Tommaso
Zambon |
|
|
Letture di Donata Demattè, Maria Cristina Leardini,
Emily Pravato, Tommaso Zambon e l'Autore |
|
|
Musica con le chitarre del Duo Tealights, Giacomo
Benvenuto e Teresa Gasparini |
|
|
11 marzo 2017 - Biblioteca Comunale “A. Zanzotto”,
Città Giardino Treviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
|
Poesie |
|
|
di Emilio Gallina |
|
|
Presentazione di Leonardo Di Venere |
|
|
Lettori: Daniela Barzan e Rossano Vettori |
|
|
Partecipazione di Luciano Bottos con la sua chitarra |
|
|
3 Febbraio 2017 - Sala Verde Palazzo Rinaldi Treviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
Poesie di Cristina Noacco
|
|
|
Albero d'amore |
|
|
Presentazione di Leonardo di Venere, partecipazione
di Emily Pravato e Tommaso Zambon |
|
|
Lettori: Ivana Amadio, Liliana Gioffrè e la stessa
autrice Cristina Noacco |
|
|
Musica del gruppo Rupè: Serafino Monaco - Davide Parolin - Riccardo
Rossetto - Elena Ceccato - Eleonora Rech |
|
|
7 gennaio 2017 - Biblioteca Comunale "A. Zanzotto"
Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio di sala |
|
|
|
|
|
Poesie di Concetta Murè |
|
|
APERTA LA SCORZA |
|
|
Presentazione di Daniela Barzan - Intervento
dell'Editore di Divina Follia
Lettori:Donata Demattè, Elena Galimberti, Emily Pravato e Tommaso
Zambon |
|
|
16 dicembre 2016 - Sala Verde di Palazzo Rinaldi
Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio di sala |
|
|
|
|
|
Donata Demattè |
|
|
Nord-Est. Oltre il confine |
|
|
Presentazione di Leonardo di Venere, partecipazione
di Emily Pravato e Tommaso Zambon |
|
|
Musica del gruppo Rupè: Serafino Monaco - Davide Parolin - Riccardo
Rossetto - Elena Ceccato - Eleonora Rech |
|
|
12 novembre 2016 - Biblioteca Comunale “A. Zanzotto"
Treviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
|
Francesco Tomada |
|
|
Portarsi avanti con gli addii |
|
|
Presentazione di Leonardo di Venere, partecipazione
di Emily Pravato e Tommaso Zambon
Musica del gruppo Rupè: Serafino Monaco - Davide Parolin - Riccardo
Rossetto - Elena Ceccato - Eleonora Rech |
|
|
15 ottobre 2016 - Biblioteca Comunale "A.Zanzotto"
Treviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
|
Paolo Ruffilli
Poesia, percorsi poetici nella moderna poesia d'Autore |
|
|
I lettori di SeLALUNA accompagnano, con la lettura
dei testi, Paolo Ruffilli nel suo viaggio poetico |
|
|
10 settembre 2016 - Fondazione Feder Piazza Onlus
Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio di sala |
|
|
|
|
|
La poesia di Maria Antonia Maso
Borso |
|
|
Presentazione Leonardo di Venere
Lettura di testi Francesca Borso e Daniela Barzan |
|
|
Pomeriggio Letterario promosso da SeLALUNA e
Associazione Donna |
|
|
19 maggio 2016 - Sala Verde di Palazzo Rinaldi
Treviso |
|
|
|
|
|
Memorie de un òmo de nove ani |
|
|
poesie in dialetto trevigiano |
|
|
di Romano Ceccato |
|
|
5 Marzo 2016 - Spazio Paraggi Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio di sala |
|
|
|
|
|
Dimensione Grecia: un itinerario
mentale |
|
|
conferenza della prof.ssa
Gianfranca Melisurgo |
|
|
29 gennaio 2016 - Sala Verde di Palazzo Rinaldi
Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio di sala |
|
|
|
|
|
No’ soło nónsoło |
|
|
opera teatrale in dialetto trevigiano di Francesco
Crosato. |
|
|
Protagonista di quest’opera in
versi, pensata anche per il teatro, è un sacrestano oberato dal
lavoro, oppresso da un ferreo senso del dovere e da un cupo
sentimento di colpa. Egli stesso avverte, ben presto, che questa sua
particolare rigidità nell’affrontare l’esistenza gli sarà fatale: il
sacrista si ritrova - o sogna di ritrovarsi - nell’aldilà,
circondato da una fitta schiera di santi dai nomi più strani. Al
solo leggere il nome che ognuno di questi santi porta cucito sul
petto, il sacrestano viene assalito da un oscuro senso di colpa per
un presunto peccato commesso in vita, inesorabilmente confermato,
con piglio inquisitorio, dal santo di turno.
Il sacrista, allora, disperato, finisce per chiedere l’intervento
risolutore di Gesù Cristo in persona che giunge in suo soccorso... |
|
|
19 settembre 2015 - Fondazione FederPiazza onlus,
Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio di sala |
|
|
|
|
|
Il nostro tempo abitato
di Olga Turchetto
Geografia di un lutto di Maria
Antonia Maso Borso |
|
|
Iniziativa a favore dell'ADVAR -presentazione di due
libri per l'elaborazione del lutto |
|
|
Conduzione di Leonardo di VENERE - Lettura di
pagine dai testi di Liliana Gioffrè |
|
|
17 giugno 2015 - Hospice Casa dei Gelsi, Treviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
La casa del padre
di Roberta Sorgato |
|
|
Presentazione dell'opera a cura di Leonardo di Venere
Lettura espressiva di alcune pagine del testo eseguita da Ivana
Amadio, Liliana Gioffrè e Rossano Vettori |
|
|
13 giugno 2015 - Fondazione Feder Piazza Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio di sala |
|
|
|
|
|
Le Anguane tra arte leggenda
musica e tradizione |
|
|
Laura Simeoni, Emanuele Bellò, Lucio Carraro
lo scultore Luciano Longo con le sue opere
la cantante Erica Boschiero e la sua chitarra |
|
|
31 maggio 2015- Case Piavone (Museo Etnografico
Trevigiano), Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio di sala |
|
|
|
|
|
L'uomo del freddo
di Alberto Diso |
|
|
16 aprile 2015 - Sala Verde - Palazzo Rinaldi Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio di sala |
|
|
|
|
|
Il confine incerto
di Marialisa Gentili |
|
|
Il poeta Leonardo Di Venere presenterà l’opera
dell’Autrice.
Momenti di lettura espressiva di testi con le lettrici Elena
Galimberti e Liliana Gioffrè. |
|
|
26 marzo 2015 - Sala Verde di Palazzo Rinaldi,
Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio di sala |
|
|
|
|
|
Poesie in lingua e in dialetto |
|
|
con Maria Antonia Maso Borso e Romano Ceccato |
|
|
28 Febbraio 2015 - Spazio Paraggi, Vicolo
Pescatori, 23 - Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
Elisa Sala Borin |
|
|
Incontro con l'artista, poeta e scrittrice |
|
|
15 gennaio 2015 - Sala Verde di Palazzo Rinaldi
Treviso |
|
|
Locandina |
Libri editi da Sala Borin |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
Quando la parola e la fantasia del
disegno diventano magia |
|
|
Incontro con l'artista Cristiana Barbisan e
presentazione di tre storie da lei scritte e illustrate, donate a
SeLALUNA e rilegate a mano dal nostro Laboratorio di rilegatura e
cartonaggio |
|
|
19 dicembre 2014 - Sala Conferenze del Museo di Santa
Caterina Treviso |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
Hotel Praga, la ragazza
dell'universo accanto
di Pierluigi Tamborini
Presentazione del libro |
|
|
20 novembre 2014 - Sala Verde di Palazzo Rinaldi
Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
KENIA |
|
|
di Paola Commissati Bellotti
Momenti di musica e immagini in video e lettura di testi,
tratti dal romanzo, eseguita da Daniela Barzan e Liliana Gioffrè |
|
|
23 ottobre 2014 - Sala Verde di Palazzo Rinaldi, Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
POMERIGGIO GIOVANI
fra parola, musica, canto e danza |
|
|
Sabato 14 giugno 2014 - Fondazione Feder-Piazza Onlus
Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
Tra Alberi e Anguane al Parco
della Storga |
|
|
Progetto rivolto a bambini e adulti al fine di far
assaporare la bellezza ambientale e naturalistica del parco urbano
della Storga unitamente alla magia della lettura proponendo storie
di piante e di acqua. |
|
|
17 maggio 2014 - Parco della Storga |
|
|
Locandina |
Progetto |
|
|
|
|
|
Presentazione di due brevi antologie poetiche: |
|
|
Cinque ossi di pesca di
Paola Cenedese e Contropelo di Maria Marino |
|
|
Alla lettura delle liriche, alternati momenti diversi
di musica e canto:
Alice Dal Col (chitarra), Francesco Bordignon (flauto) Maurizio
Mores (tastiera) Enrico Pozzi (chitarra)
Le letture liriche, tratte dalle due raccolte, eseguite da Liliana
Gioffrè, Concetta Murè, Rossano Vettori e dall’autrice Maria Marino. |
|
|
16 maggio 2014 - Libreria Canova Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
SeLALUNA con il patrocinio del Comune di Treviso |
|
|
L’Uscita
di Ruth Schäubli-Meyer |
|
|
Il libro è stato tradotto dall’originale in lingua
tedesca
Alzheimer.Wie will ich nochleben-wie sterben?
(Alzheimer- Come posso continuare a vivere? E come morire?)
a cura di SeLALUNA che ne ha curato anche la rilegatura a mano |
|
|
Tavola Rotonda sul tema del fine vita
Relatori: |
|
|
Luciano Franchin - filosofo, Assessore Cultura Comune
di Treviso
Davide Mazzon - anestesista, membro Comitato Bioetica Regione Veneto
Fanny Meneghini - Presidente Ass. Perduta’mente
Antonio Orlando - oncologo, Direttore Sanitario Casa dei Gelsi
Treviso |
|
|
10 aprile 2014 - Auditorium spazi Bomben Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Conferenza |
|
|
Le antiche Ceramiche Veneziane del
Quattrocento |
|
|
Relatori:
Lorella Agosto, ceramista
Prof.ssa Enza Telese, operatrice culturale |
|
|
22 marzo 2014 - Sala Congressi - Museo di Santa
Caterina, Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
Presentazione del libro |
|
|
Mariemma |
|
|
di Alberto Diso |
|
|
Momenti di musica e immagini in video e lettura
espressiva dei testi.
Letture, tratte dal romanzo, eseguite da Rossano Vettori, Loretta
Brunello e Concetta Murè |
|
|
6 marzo 2014 - Sala Verde di Palazzo Rinaldi Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
La Poesia di Silvia Battistella |
|
|
Lettura di liriche e momenti diversi di musica, canto
e danza;
per la danza Silvia Busato, per il canto e la musica Eleonora Biasin
e Marco Trabucco;
visione del video di Giacomo Verde con la partecipazione di Patrizia
Martin |
|
|
24 gennaio 2014 - Sala Verde di Palazzo Rinaldi
Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
Presentazione di |
|
|
Magica Scrittura Bambina |
|
|
Sei libretti di Autori Vari, vincitori del CONCORSO
DI SCRITTURA BAMBINA
bandito il 1 Gennaio 2013 da SeLALUNA per i soci.
Stampati a cura di SeLALUNA nel novembre 2013 e rilegati a mano nel
laboratorio dell’Associazione. |
|
|
6 dicembre 2013 - Palazzo Rinaldi Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
Presentazione del libro |
|
|
Una memoria sofferta |
|
|
Cronaca della paura e della vittoria.
La grande guerra |
|
|
di Elisa Fagnol Zanardo |
|
|
pubblicato a cura di Cinzia Zanardo |
|
|
21 Novembre 2013 - Libreria Canova - Piazza Lombardi,
1 Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
Presentazione del libro di Roberta Sorgato |
|
|
Cuori nel Pozzo |
|
|
con la partecipazione del prof. Livio Vanzetto |
|
|
Il romanzo rievoca le condizioni di vita precedenti
alla grande trasformazione degli anni Sessanta del Novecento, e la
durissima realtà vissuta dagli emigrati italiani nelle miniere di
carbone del Belgio |
|
|
11 ottobre 2013 - Palazzo Rinaldi, Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
Scrittori in erba, quando la
scrittura è divertimento |
|
|
Incontro con
adulti e ragazzi che, per passione, si sono voluti mettere in gioco
con la scrittura e l’illustrazione di racconti per bambini |
|
|
14 settembre 2013 - Parco Villa Feder Piazza |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
Pomeriggio Giovani
|
|
|
Scrittura e Musica |
|
|
Alice Dal Col e Francesco Bordignon |
|
|
8
giugno 2013 - Parco Villa Feder Piazza |
|
|
|
|
|
Presentazione del libro di Romano Ceccato |
|
|
Ricette in versi |
|
|
Il dialetto in tavola, una gustosa raccolta poetica di
gusti, sapori, aromi, pensieri, emozioni e ricordi |
|
|
Il particolare e prezioso libretto è stato stampato, in
numero di 50 esemplari, nel mese di aprile 2013 a cura di
SeLALUNA, rilegato a mano nel laboratorio dell’associazione,
con carte dipinte rigorosamente a mano e con una tecnica di
rilegatura nuova per il nostro laboratorio |
|
|
19 maggio 2013 - Ristorante Thai Si Royal Thai Spa, Lovadina
di Spresiano |
|
|
Locandina |
|
|
|
|
|
|
Incontro con il poeta
Leonardo Di Venere |
|
|
Le poesie fanno parte della breve antologia poetica
pubblicata dall’autore, a cura di SeLALUNA e rilegata a mano
nel nostro laboratorio. |
|
|
20 Aprile 2013 - Libreria Marton Ubik Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
Incontro con lo Scrittore |
|
|
Bruno Balzan (tra parentesi) |
|
|
Al pianoforte Oriana Filippozzi, alla chitarra Flavio Magoga
e
al contrabbasso Roberto Caon |
|
|
9
Febbraio 2013 - Libreria Marton-Ubik Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
Tessere il silenzio |
|
|
Breve antologia che racchiude in trentuno
racconti di "scrittori in erba" un'originale esperienza
narrativa |
|
|
Il volumetto, sesto numero della “Collana Pollicina”, è
stato stampato nel mese di dicembre 2012 a cura
dell’Associazione SeLALUNA, e rilegato a mano nel nostro
laboratorio, in numero di 120 esemplari |
|
|
15 dicembre 2012 - Libreria Marton-Ubik Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
Ma m’ama o no’ m’ama me mama? |
|
|
di Francesco Crosato |
|
|
Poliedriche composizioni in versi e in prosa, in italiano e
in veneto |
|
|
10 Novembre 2012 - Libreria Marton-Ubik Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
Giostra di falene
|
|
|
Poesie di Saro Gianneri |
|
|
22 Settembre 2012 - Fondazione FederPiazza S.Bona Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
TRE AUTORI ALLA LOGGIA DEI
CAVALIERI |
|
|
Il sapore del vento
di Silvia Battistella
Nacqui viva e tale rimasi
di Amina De Biasio
Scripta Manent di
Francesco Bordignon |
|
|
9
giugno 2012 - Loggia dei Cavalieri, Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
Il pescatore
italiano in Norvegia di
Massimo Toffoletto |
|
|
Proiezione di diapositive della Norvegia e lettura
espressiva dal testo |
|
|
19 maggio 2012 - Sala Biblioteca della Casa di Cultura G.
Parise a Ponte di Piave (TV) |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
Pomeriggio con i Bambini
al Parco degli Alberi Parlanti |
|
|
Festa alle illustratrici Barbisan e Lorenzetto |
|
|
28 aprile 2012 - Parco di Villa Margherita Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
Per segrete stagioni di
Domenico Melisurgo
e
L'alba di una nuova vita
di Anna Maria Galasso |
|
|
Con la partecipazione di Ilaria Valent alla tastiera |
|
|
17 marzo 2012 - Sala Mazzini - Libreria Marton-Ubik Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
Emilio Gallina, Me
paréva ’pena jèri - Romano Ceccato,
Scànpoi |
|
|
18 Febbraio 2012 - Sala Mazzini - Libreria Marton-Ubik
Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
Tempo d'attesa
|
|
|
di Paola Cenedese |
|
|
Pomeriggio di poesia e musica
Con l’intervento dell'editore Silvano Piazza e la
partecipazione di Ilaria Valent alla tastiera |
|
|
21 gennaio 2012 - Sala Mazzini - Libreria Marton-Ubik
Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
La voce dell'anima |
|
|
di Dorina Rech (in memoria) |
|
|
Con la partecipazione del coro filarmonico SANTE ZANON
|
|
|
19 Novembre 2011 - Auditorium Scuola Media Stefanini |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
Tutto il tempo |
|
|
Poesie di Maria Marino
Con la partecipazione del prof. Luigi Pianca
Lettori: Liliana Gioffrè e Rossano Vettori |
|
|
1 Ottobre 2011 - Fondazione Feder Piazza -
Onlus Treviso |
|
|
Locandina |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
Bagattelle
Poesie di Lorenzo Tonet
Pomeriggio letterario "Incontro con l'Autore"
Lettori: Vettori, Brunello, Biasiol,
Barzan, Gioffrè, Amadio, Trotta |
|
|
4
giugno 2011 - Sala Mazzini - Libreria Marton-Ubik Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Cuba nel cuore |
|
|
Pomeriggio di lettura-Poeti e scrittori
cubani |
|
|
Lettori
Miriam Russo, Liliana Gioffrè, Concetta Murè e Rossano
Vettori |
|
|
12 maggio 2011 - Sala Mazzini - Libreria
Marton-Ubik Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Perché ricordare
|
|
|
Tavola rotonda con la partecipazione di
Luisa Tosi, Francesco Turchetto, Amerigo Manesso, Alfio
Centin, Francesco Zanella, Margherita Moro, Miriam Russo |
|
|
7 aprile 2011 - Sala Mazzini - Libreria Marton-Ubik Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Piume al vento -
Vivere per amare
di Santi Turcheria-illustrazioni di Concetta Murè |
|
|
19 Marzo 2011 - Sala Mazzini, Libreria Marton-Ubik Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Piccole storie |
|
|
Testo di Bruna Rossi Pilloni - illustrazioni
di Annamaria Rossi |
|
|
19 Febbraio 2011 - Sala Mazzini, Libreria Marton-Ubik Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Parole 10x15 - Album di
foto narrative |
|
|
AA.VV. Collana Pollicina |
|
|
16 dicembre 2010 Sala Mazzini, Libreria
Marton-Ubik Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Case spente...
Pensieri fragili
di Arciprete Daniela e Furia Franco |
|
|
4 Dicembre 2010 - Case Piavone Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Parole 10x15 - Album di
foto narrative
AA.VV. Collana Pollicina |
|
|
16 dicembre 2010 - Sala Mazzini,Libreria
Marton-Ubik Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
"Il sigillo del
Palladio" di Corrado Buscemi |
|
|
20 Novembre 2010 - Sala Mazzini, Libreria Marton-Ubik Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Pomeriggio di Poesia,
musica ed immagine |
|
|
con Daniela Arciprete e Franco Furia |
|
|
30 Ottobre 2010 - Parco della Storga - Case
Piavone Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
"Piccolo delirio in
sintesi" di Luisa Contarato |
|
|
10 giugno 2010 - Sala Mazzini, Libreria
Marton-Ubik Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
"Tera de la me dhent"
di Luigi Pianca |
|
|
15 maggio 2010 - Sala Mazzini, Libreria
Marton-Ubik, Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Racconti/Poesie
di Annita Bressan
La casa di Nina di Maria
Rosa Mason |
|
|
20 Febbraio 2010 - Sala Mazzini, Libreria Marton-Ubik, Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Verso il NATALE con
un libro per amico - Letture di Irene Di Oriente
e Miriam Russo |
|
|
11 dicembre 2009 – "Centro Famiglie di Casier”,
Piazza Pio X Casier (TV) |
|
|
|
|
|
|
|
|
Racconti
di Maria Marino |
|
|
26 Novembre 2009 - Sala Mazzini, Libreria
Marton-Ubik, Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Pomeriggio di poesia e
letteratura |
|
|
25 ottobre 2009 -Parco della Storga, Case
Piavone Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Calendule
di Morena Furlan |
|
|
18 giugno 2009 - Sala Mazzini, Libreria Marton-Ubik, Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Lo sapevi? Lo
sapevi che? Ultima opera postuma di Gianni
Morandin |
|
|
23 maggio 2009 - Sala Mazzini, Libreria
Marton-Ubik, Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Nei panni di
Zaff di Francesca Cavallaro e Manuela Salvi - ed. Fatatrac |
|
|
23 aprile 2009 - Sala Mazzini, Libreria
Marton-Ubik, Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Trono di Sambughè
di Elio Tronchin |
|
|
21 Marzo 2009 - Sala Mazzini, Libreria
Marton-Ubik, Treviso |
|
|
Locandina |
Pieghevole |
Foglio sala |
|
|
|
|
|
Alvimar di Dario Tesser |
|
|
19 Febbraio 2009 - Sala Mazzini della Libreria Marton-Ubik, Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
1+8+4+1 Magia - Nove mesi nella
pancia di papà di Paolo Marta |
|
|
24 gennaio
2009 - Sala Mazzini della Libreria Marton-Ubik, Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Se
la luna entrasse in giardino - Collana Pollicina, Associazione Selaluna |
|
|
20 dicembre 2008 - Sala
Mazzini della Libreria Marton-Ubik, Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Rosa e Fonc - storia
di due gnomi e di un pagliaccio |
|
|
Progetto editoriale curato dall’Associazione
Selaluna |
|
|
4 dicembre 2008 - Sala Mazzini della Libreria Marton-Ubik, Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Parco del Sile -
paesaggio e natura del silenzioso fiume verde
di Giuseppe Frigo |
|
|
15 novembre 2008 - Sala Mazzini della
Libreria Marton-Ubik, Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Brentella - Problemi d’acque
nell’alta pianura trevigiana dei secoli XV e XVI
di Raffaello Vergani - Edizioni Canova Treviso |
|
|
9 ottobre 2008 - Sala
Mazzini della Libreria Marton-Ubik, Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Stagioni, figure,
paesaggi di Sovramonte - testi di Franca Facchin |
|
|
tratti dai libri “Strasegne” e “Pare ieri” -
voci: Daniela Biasiol e Daniela Barzan |
|
|
19 giugno 2008 - Sala Mazzini della Libreria Marton-Ubik, Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Madre moglie amica 24 ore non stop! di
Simonetta Pozzati, Editing Ed.Treviso |
|
|
23 maggio 2008 - Sala
Mazzini della Libreria Marton-Ubik, Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
La
nascita della fotografia da Niepce a Daguerre - un modo
diverso di leggere il mondo |
|
|
relatore prof. Luigi Pianca |
|
|
24 aprile 2008 - Sala
Mazzini della Libreria Marton-Ubik, Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Il
libro: storia, rilegatura e restauro
a cura del Prof. Umberto Benazzato |
|
|
a seguire, presentazione di
un filmato che illustra un’attività laboratoriale di
rilegatura e restauro |
|
|
21 febbraio 2008 - Sala
Mazzini della Libreria Marton-Ubik, Treviso |
|
|
|
|
|
FILO’ - Nella: una
vita fuori moda di Manuela
Marzola |
|
|
17 gennaio 2008 - Sala Mazzini della Libreria Marton-Ubik, Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Parole per sogni
possibili - esperienze di scrittura creativa a
confronto |
|
|
Gabriela Camozzi, Marisa
Codolo, Claudia Vio del Centro Donna di Mestre
Edda Piccolotto Sandra Rosi autrici/socie di SeLALUNA |
|
|
22 giugno 2007 - Sala
Mazzini della Libreria Marton-Ubik, Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
MILLENOVECENTO. UN UOMO di Augusto Costantini |
|
|
23 maggio 2007 - Sala
Mazzini della Libreria Marton-Ubik, Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
ALBERI SACRI “Capitelli”
votivi nella tradizione veneta |
|
|
- Giuseppe Frigo e Paolo Spigariol- |
|
|
incontro con l’autore Giuseppe Frigo |
|
|
30 marzo 2007 - Sala Mazzini della Libreria Marton-Ubik, Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
IL FILO' -
Filmato documento etnografico |
|
|
di
Emanuele Bellò |
|
|
28 febbraio 2007 - Sala Mazzini della Libreria Marton-Ubik,
Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Requiem per un albero
|
|
|
di Matteo Melchiorre
- edizioni SPARTACO |
|
|
24 gennaio 2007 - Sala Mazzini della
Libreria Marton-Ubik, Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |